Edizioni degne di nota

La magia delle fiabe illustrate da MinaLima

A rapporto tutti i fan di libri illustrati e i feticisti di edizioni con copertine fantastiche, che sembrano uscite da un episodio crossover di Harry Potter e La bestia (o La bella e la pietra filosofale, fate un po’ voi). Ci siamo tutti? Perfetto. Cominciamo allora!

MinaLima è uno studio di design rappresentato dal duo Miraphora Mina e Eduardo Lima ma non è un marchio di design qualsiasi: è quello che ha plasmato l’identità di moltissimi oggetti dei film di Harry Potter che oggi sono entrati nel nostro immaginario (e posso dirlo nel nostro cuore? Dai, io lo dico: nel nostro cuore). La Gazzetta del profeta? Opera di MinaLima. La splendida bacchetta di sambuco e tutte le altre di ogni tipo di legno e forma? Creazione di MinaLima. La coppa Tremaghi? (C’è bisogno di ripeterlo?) Le strillettere? Le cioccorane? Le foto segnaletiche dei ricercati di Azkaban? Eh sì, tutto loro.

Bene, ma non sono qui oggi a parlarvi di quanto ami Harry Potter (molto) ma di un altro progetto di questo studio di design che interessa gli appassionati di libri. MinaLima, infatti, ha deciso da qualche tempo di illustrare anche classici della letteratura per ragazzi, con tutta la magia che contraddistingue il suo stile. I volumi sono riccamente illustrati e pieni di elementi interattivi sorprendenti, capaci di inghiottire all’interno della storia bambini e adulti! In Italia, questi piccoli gioielli, sono editi L’Ippocampo Edizioni e la collezione comprende: Il giardino segreto, Alice nel Paese delle Meraviglie e Il libro della giungla. Perché ne stiamo parlando oggi? Perché il 17 Aprile usciranno due nuovi splendidi volumi: Pinocchio e La bella e la bestia. Dei libri da collezionare assolutamente!

Non vi ho ancora convinti? Se non vedete non credete? Nell’attesa di poter avere la mia copia de La bella e la bestia, allora, vi mostro quella di Alice nel paese delle meraviglie.

La copertina, di un azzurro antico che fa subito Olivetti Lettera 22, è riccamente dettagliata. Al centro campeggia il titolo, in oro, incorniciato da un assaggio delle splendide illustrazioni che potremo gustare durante la lettura della storia. Anche il dorso è prezioso, con lo stregatto stilizzato in fondo e dei decori floreali in alto, si farà sicuramente notare nella vostra libreria. All’interno, i capilettera all’inizio di ogni capitolo e le bellissime illustrazioni hanno il sapore del classico, sulla scia luminosa di Edmund Dulac, ma la brillantezza e la nitidezza dei colori di chi vive al tempo dell’HD; e ci catapultano all’inizio di ogni classico Disney, quando la storia cominciava sempre con un narratore e un libro che veniva sfogliato davanti ai nostri occhi da bambini e che, non mentite, tutti avremmo voluto! I dettagli interattivi sono la chicca, la novità, lo zampino magico e la firma di MinaLima. Fanno, addirittura, uscire dal libro Alice quando mangia la torta che la fa crescere a dismisura! Una meraviglia in formato 15×23 da avere assolutamente.

Inoltre, gli acquisti sul sito di Ippocampo, per il 20% sono donati a Humanitas per la lotta contro il Covid-19. Facciamo due cose belle: regaliamoci un libro splendido, da sfogliare con calma, in questa pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni che siamo stati costretti a prenderci, e aiutiamo gli ospedali!

Pubblicità