Il mese di gennaio 2020 non è segnato nel mio calendario da nessun articolo. Anche febbraio sta finendo e io mi ero detta che almeno una volta al mese avrei scritto qui sul blog. Che volete farci? I buoni propositi nascono per essere infranti. Purtroppo dovevo dedicarmi un po’ alla tesi del master, la scadenza si avvicina pericolosamente. E con lo stage che mi impegna tutti i giorni, riuscire anche a ritagliarmi un momento per la scrittura personale diventa difficile. Ho cominciato anche a lavorare come copywriter, e quindi sto tutto il giorno a battere le dita sulla tastiera del pc, non riesco proprio a farmi venire voglia e idee per un post a fine giornata. Ma ho già in mente un modo per farmi perdonare. Tra pochi giorni sarà il mio compleanno e, in ordine, in questi casi si pensa: alla compagnia (scarsa visto che è il secondo compleanno-covid), al cibo e ai regali. Ecco, ho preparato una mini lista di cose che ogni book lover vorrebbe (togliendo i libri)! Ma nessuno prenda spunto per me, sono tutte cose che già ho (tranne una che è in programma tra gli acquisti). Pronti a maledirmi, amanti dei libri?
La luce da lettura: che sia a forma di abat jour, o un segnalibro con una lastra trasparente che riesce a illuminare la pagina che state leggendo, farà felice ogni book lover che si rispetti, soprattutto gli insonni.

La tazza book lover: la mia tazza preferita con la definizione di me medesima (e pure la vostra, immagino). Meglio ancora se accompagnata dallo scalda tazza della stessa linea Legami che, attaccandolo a una porta USB, terrà al caldo il vostro tè, caffè, quello che è.

Il fermalibro: no, non ho detto segnalibro. Sto parlando di un aggeggio a forma circolare che poggia su una base. Si può trovare a pochi centesimi in plastica o a qualche euro in più in materiali più pregiati come il legno o il metallo. Serve a tenere aperte entrambe le pagine del libro con una sola mano, infilandoci dentro il pollicione.

Due libri dell’Universale Economica Feltrinelli con la coperta del lettore: io amo questa iniziativa di Feltrinelli. Non perdo mai occasione per regalarmi due libri, e ricevere così in omaggio il plaid con la stampa di una delle tre copertine scelte dall’editore.

L’agenda tascabile per maniaci dei libri: siamo ancora a febbraio, siete in tempo per regalare un’agenda. Quella per maniaci dei libri di Edizioni Clichy è stupenda. Dal colore della copertina, agli interni dedicati agli autori, è letteralmente perfetta. Io l’ho ricevuta per Natale e ne sono stata super felice! Ogni book lover la desidererà ardentemente dopo averla vista.

Un segnalibro particolare: io letteralmente adoro quelli di mybookmark In particolare quelli di Darth Vader e C3-PO perché ho sviluppato un’ossessione per Star Wars. Ma per le ragazze più romantiche ci sono un sacco di soggetti con altri personaggi di film e libri. La caratteristica principale è qualche parte del corpo (che rende riconoscibile il personaggio) che esce dal libro. Dategli un’occhiata!
//www.instagram.com/embed.js
Una borsa a forma del libro preferito del book lover: ne ho comprata una da Well Read. Nessun libro viene maltrattato come in altri casi in cui si utilizza la vera copertina del libro, svuotandola del suo contenuto. La borsa è costruita come vengono realizzate le copertine e sono disponibili diversi soggetti classici. La mia di Piccole Donne è senza dubbio la mia borsa preferita.
